In scena in questi giorni
PISTOIA - Una tre giorni di teatro da non perdere con lo spettacolo in esclusiva regionale: L'onore perduto di Katharina Blum, tratto dal romanzo di Heinrich Boll per la regia di Franco Però e adattamento di Letizia Rossi. La storia, scritta nel 1974, racconta le vicende della bella e giovane Katharina ( Elena Radonicich ), segretaria dell'avvocato Hubert Blorna ( Peppino Mazzotta ). Durante una festa incontra un piccolo delinquente, sospettato fra l'altro di terrorismo, e dopo una notte d'amore trascorsa con lui, lo aiuta a fuggire. Da qui una serie di conseguenze di carattere giudiziario investiranno la protagonista che di fatto subirà anche un linciaggio di carattere mediatico, grazie soprattutto ad un giornalista cinico e spregiudicato. Questo costringerà Katharina ad intraprendere la strada della giustizia personale.....La ragazza quindi vittima di un certo tipo di comunicazione mediatica o vittima di sè stessa ? " Assolutamente punita dalla ferocia di una campagna mediatica tendente a gettare fango su di lei, e non certamente dal suo comportamento " afferma Elena Radonicich, che alla domanda in merito al carattere della protagonista , se fosse più forte o invece il contrario - beh proprio non potrei affermare se l'uno o l'altro ! " Lasciando la bella e brava Elena Radonicich incontriamo l'altro protagonista Peppino Mazzotta, che ritorna a Pistoia dopo 17 anni. Quella volta fu per " Tomba di cani " , era il 2002 e la produzione fu dell'Associazione Teatrale Pistoiese. La scelta del testo di allora, scritto da Letizia Russo, permette oggi al nostro simpatico Peppino Mazzotta di incrociare ancora i destini, in un certo senso, con il lavoro della scrittrice, come ricordato da lui stesso. In questo lavoro ancora un altro personaggio positivo sulla scia dell'ispettore Fazio, anche se l'attore calabrese, ricordiamolo, non ha interpretato solo ruoli di "buono" ma anche il contrario come in "Anime Nere" e in "Solo". Ritornando sullo spettacolo, dobbiamo dire che alla prima uscita del venerdi ha suscitato notevoli consensi da parte degli spettatori che hanno sottolineato non solo la bontà dello stesso ma anche la bravura degli attori.