BK Ferrara-GTG Pistoia: 74-79
Parziale (25-19; 20-26; 18-15; 11-19)
Non ci sono altre parole. Pistoia sbanca Ferrara nonostante
l’assenza di Del Chiaro e una squadra, la Tassi Group, uscente da un trand
positivo che aveva riportato alcuni scalpi importanti, come quello in casa
della Tramec Cento. Invece a passare è la Giorgio Tesi, dopo una debacle a
Cremona che aveva fatto storcere più di un naso, rendendo gloria ad un gruppo
di ragazzi che questa sera hanno messo il cuore oltre tutto, ostacoli dentro e
fuori il rettangolo di gioco. Varnado ha trascinato lungo tutta la partita ma
essenziale per la vittoria sono stati i colpi nel finale di Copeland e Saccaggi
che hanno così rimesso Pistoia sulla scia di Forlì e Cento, anch’esse
vittoriose in questo turno infrasettimanale, prima del big match di domenica al
PalaCarrara proprio contro la Unieuro.
Ferrara sfrutta molto bene l'ingresso nel pitturato ma sa far
fruttare bene anche le chances dall'arco, trovando un parziale importante sul
17-8, cui Pistoia è costretta a guardare inerme. I padroni di casa continuano a
martellate la retina e trovano un altro allungo grazie al traghettatore Cleaves
che ha già segnato 13 punti in meno di 10 minuti. Finalmente si risveglia dal
letargo anche la Giorgio Tesi e recupera lo svantaggio con un bel parziale di
6-0. Biancorossi riavvicinati pericolosamente grazie allo step back di Saccaggi
sulla sirena a fine primo quarto sul 25-19.
Magro chiama ma Ferrara risponde col solito Cleaves ad
illuminare. Pistoia, d’altro canto, trova continuità realizzativa con Pollone e
ancora un Pippo Magro straripante nell'area piccola, mettendo il musetto
toscano sul pericoloso -3. Il siluro preciso di Varnado è una conferma
dell'ottimo momento per coach Brienza e i suoi ragazzi, adesso molto vicini a
tabellone a quota 35-33. Campani prova a rispondere ma la mano di Jordon è
caldissima, diventando protagonista assoluto del match con altri 5 punti e il
conseguente primo vantaggio pistoiese sul 37-38. Le due compagini si affrontano
a viso aperto con un colpo dopo l'altro che diverte e rende piacevole la
partita. Nel finale succede di tutto, con una rimessa sbagliata in modo
grossolano da Della Rosa, nonostante un ultimo tocco tutto da rivedere, che
riporta Ferrara al possesso e a segnare il pareggio finale all'intervallo a
quota 45, dopo un bel recupero dei toscani nella seconda frazione.
Wheatle prima, Copeland poi danno subito un segnale
importante al match grazie ad un bel parziale di 5-0 che disegna un altro
vantaggio Giorgio Tesi sul 49-50. Ferrara tenta il sorpasso a più riprese senza
però trovare i colpi giusti per incidere. Dall’altro lato invece sembrano
essersi ritrovati i ragazzi di Nicola Brienza, riuscendo a far male con tanti
interpreti e molteplici soluzioni dentro e fuori l’area. Il massimo vantaggio
toscano arriva sulla penetrazione di Varnado per il 49-55. Bellan infila la bomba
del pareggio dopo un’azione rocambolesca ma la strada ormai è in discesa per i
romagnoli, che trovano anche il controsorpasso e il vantaggio di 6 lunghezze.
Sembra andar tutto male in casa Pistoia quando Wheatle tira fuori il coniglio
dal cilindro dalla linea da tre e rimette entusiasmo ai suoi compagni. Finisce così
anche il terzo atto della Bondi Arena sul 63-60 a favore del team di coach
Leka.
Tornano a ruggire ancora i biancorossi sul colpo balistico
di Copeland, seguito dalla magia di capitan Della Rosa, sbloccatosi dopo trentatre
minuti di grande sofferenza per lui. Sole l’ansia in campo quando la Giorgio
Tesi si trova a condurre sul 67-69 e la palla gira nelle mani dei ferraresi. Niente
da fare però, perché gli ospiti hanno ritrovato la via giusta e riescono a
trovare canestri da tutti i millimetri del campo, rimettendosi a condurre su un
tranquillo +5 per la panchina di Pistoia. In aggiunta a questo è da evidenziare
tanta confusione negli ultimi possessi romagnoli, facendo emergere errori a
dismisura per soli 4 punti a referto con tre minuti da giocare. Un altro colpo
infernale biancorosso arriva dalle mani di Copeland, glaciale nel perforare la
retina e regalare il vantaggio toscano sul 69-75 quando manca un minuto e
trenta sul cronometro. Saccaggi mette una gran penetrazione che sembra voler
dire la parola fine alla partita, fin quando Bellan non si inventa un miracolo
della linea da tre e rimanda la sentenza a capitan Della Rosa. Il folletto
pistoiese non sbaglia però i due liberi ed inchioda così l’eroica vittoria
Giorgio Tesi in casa di Ferrara sul punteggio finale di 74-79.
BK Ferrara: Bellan 8, Bertetti 11, Smith 6, Campani
10, Cleaves 21, Tassone 2, Buriani ne, Valente ne, Jerkovic 16, Pianegonda,
Cazzanti ne, Cavicchi ne. All. Leka
GTG Pistoia: Pierattini ne, Farinon ne, Della Rosa 8,
Copeland 14, Saccaggi 16, Allinei ne, Pollone 3, Varnado 20, Wheatle 9. All.
Brienza