Il 2023
inizia, sportivamente parlando, nel miglior modo possibile per la Pistoiese.
Con una formazione piuttosto falcidiata dalle assenze, il campo dello United Riccione
viene espugnato con un sonoro poker. Barzotti e Di Biase portano in poco tempo
gli arancioni in vantaggio di due reti: incredibile il 2-0 del classe 2005, mentre
dà le spalle alla porta gela il portiere con un tacco improvviso da campione
vero. Il rigore trasformato dall’ex Benedetti illude i biancazzurri di poter
rientrare in corsa, ma nel secondo tempo la Pistoiese si difende molto bene e
non dà spazio per rimonte. Sale in cattedra con prepotenza Boccardi che con una
doppietta chiude la pratica sul 4-1. Questa vittoria purtroppo però non serve
ad accorciare sulla Giana: la capolista è passata in casa della Correggese e
resta a +11. In ogni caso i tifosi arancioni possono solo applaudire l’impegno
e la voglia di non mollare che questi calciatori stanno dimostrando in questo
momento del campionato.
CRONACA
La prima
metà di stagione ha visto succedere di tutto, un nuovo allenatore e vari problemi,
in campo e soprattutto fuori. Lo spogliatoio comunque ha tenuto duro e piano
piano si è fatto strada nella tempesta riportando la Pistoiese nei piani alti
della classifica a fine girone d’andata: peccato però che la capolista Giana Erminio
sia lontanissima e di conseguenza l’obiettivo stagionale sembri compromesso. Serve
un campionato di ritorno pressoché perfetto agli arancioni se si vuole davvero
rimontare, peraltro dribblando tutti quelli che saranno altri tipi di problemi, e
per iniziare c’è subito una trasferta non semplice in terra romagnola, non
semplice principalmente per due motivi: prima di tutto lo United Riccione,
società dalle grosse ambizioni, si sia rinnovato nel mercato invernale con grandi
acquisti; inoltre oggi mancheranno per squalifica capitan Caponi e Macrì, due uomini-chiave per gli arancioni. La Pistoiese sembra non soffrire però queste assenze in avvio: gli
uomini di Luigi Consonni controllano bene la velocità e la fisicità
degli avversari e sono letali da subito in attacco. Al minuto 7, sul cross di
Pertica, arriva subito il goal e lo mette a segno Barzotti, ma il guardalinee
segnala il fuorigioco. La difesa riccionese non impara però la lezione perché
tre giri d’orologio dopo come in un replay di nuovo cross di Pertica e Barzotti,
stavolta in spaccata, batte ancora il portiere: 1-0. Al 19’ altro traversone,
questa volta di Andreoli, e la difesa locale combina un altro pasticcio, ma qui
Di Biase s’inventa un colpo di genio, anzi di tacco: una rete veramente
splendida, la settima in stagione: si staranno sfregiando le mani gli
osservatori della Juventus che sono vicini all’accordo con il talentino (che
resterà fino a maggio a Pistoia in prestito). Un’ingenuità di Mehic però riapre
una partita che sembrava già finita, fallo di mano evitabile e rigore; ma qui
avviene un mistero: il tiro dal dischetto di Benedetti ha superato la linea
dopo il rimbalzo sulla traversa interna? Per l’arbitro sì, ma ci sono molti
dubbi e certamente ce li hanno anche gli arancioni, che si scompongono per il
nervosismo e rischiano di subire il pareggio non poche volte da un
ringalluzzito Riccione. Tra cross lunghi e tentativi da lontano, l’occasione
più importante ce l’ha ancora Benedetti sull’assist di tacco di Ferrara, ma è
attentissimo il portiere Valentini. La Pistoiese dovrà recuperare campo nella
ripresa se non vuole correre rischi, ma soprattutto deve recuperare la calma e comportarsi
da grande squadra come ambisce ad essere. In effetti nei primi minuti gli
orange riprendono il controllo di sé stessi, complici i biancazzurri di Mattia
Gori rientrati un po’ spenti in campo. Al 56’ corner ospite e la palla viene
controllata da Boccardi, che da posizione angolata se la sposta sul sinistro, il suo rasoterra passa in mezzo ad una selva di gambe, bacia il palo e va in
goal. Festeggia sotto i tifosi pistoiesi l’ala classe '96, in sostituzione oggi
di Macrì, per la propria prima rete di stagione. Adesso è più facile
addormentare il match per i ragazzi allenati da Luigi Consonni ed in effetti
questo secondo tempo non regala troppe emozioni. I romagnoli provano a spingere
con gli elementi più forti del proprio undici, come Mokulu, Vassallo e Benedetti; a parte le proteste per un possibile rigore ed un potente tiro da fuori da
parte di Ferrara (8 goal in stagione) non si segnala nient’altro di
interessante e va bene così per gli arancioni. La partita scivola così verso il
fischio finale in attesa del verdetto, ma in realtà c’è tempo per un’ultima
emozione grazie alla decisamente rivedibile difesa locale, la quale difatti
serve una sorta di assist per la doppietta di Boccardi: 4-1. I tre punti prendono
dunque la direzione della Toscana: oltre al solito Di Biase sugli scudi l’insuperabile
Viscomi, difensore che oggi ha eccezionalmente indossato la fascia di capitano
con carattere ed esperienza; molto positive anche le prove di Andreoli e
Boccardi, che non hanno minimamente fatto rimpiangere gli assenti, e Sighinolfi,
che ha strenuamente resistito di fronte ad un problema fisico. Prossimo
appuntamento con la Pistoiese fra una settimana, in casa col Mezzolara.
TABELLINO
UNITED
RICCIONE – PISTOIESE 1-4 (1-2)
UNITED
RICCIONE: Pezzolato, Benedetti, D’Antoni (56’ Vassallo), Mokulu, Bellini (46’
Abonckelet), De Silvestro, Lordpanikidze, Ferrara, Lo Duca (77’ Artur),
Biguzzi, Syku (72’ Colacicchi). A disposizione: Defazio Allenatore: Mattia Gori
PISTOIESE:
Valentini, Arcuri, Davì, Viscomi, Pertica, Mehic, Andreoli, Sighinolfi (77’
Vassallo), Boccardi, Di Biase (87’ Basani), Barzotti. A disposizione: Urbietis,
Allenatore: Luigi Consonni
Marcatori:
10’ Barzotti (PT), 19’ DI Biase (PT), 25’ rig. Benedetti (R), 56’, 90+3’
Boccardi (PT)
Arbitro: signor Matteo Dini sez. Città di Castello (assistenti: Gennuso – Russo)
Copyright foto: U.S. Pistoiese 1921