UEB Cividale-GTG Pistoia: 65-58
Parziali (14-17; 23-10; 10-22; 18-9)
Beffa biancorossa a Cividale. Al PalaGesteco finisce con la
vittoria dei friulani per 65-58. Una sconfitta agrodolce quella riportata da
Nicola Brienza e i suoi ragazzi, a seguito di una partita che al minuto 35 sembrava
nelle tasche dei toscani. Invece la UEB ci ha creduto fino all’ultimo briciolo
di partita, riuscendo a ribaltare l’inerzia nell’ultimo periodo con tre centri
consecutivi dai tre punti che hanno reso forza e morale per ribaltare le sorti
dell’incontro. Pistoia comunque da applausi contro una formazione tosta e in
appena sette uomini a disposizione del tecnico biancorosso. Stavolta l’impresa
è stata solo sfiorata da parte di Pistoia, che proverà a tornare alla vittoria
domenica in casa contro Nardò.
Chiama Cividale e risponde Pistoia dall’altro lato alla
stessa maniera, portando il pareggio a quota 5. Detto, fatto: i biancorossi
salgono in cattedra con la classe degli arcieri, riuscendo a fuggire nel
punteggio grazie al parziale favorevole di 7-0. I padroni di casa però sono
bravi a rientrare a referto con la bomba di Miani. La rimonta friulana poi è
segnata dall’ottimo giro del pallone dentro e fuori l’area, con l’inerzia spezzata
solo dal solito, colossale Varnado dai tre punti, facendo segnare il vantaggio
toscano sul 14-17 del PalaGesteco al termine dei primi 10 minuti.
Pollo time immediato al rientro in campo, con la bomba del
+6 Pistoia su una scarica UEB. I neopromossi però non si abbattono e tornano
sotto sul tabellone grazie ad un’ottima chimica di squadra, che porta la
formazione di coach Pillastrini a guidare al quindicesimo sul 27-23. I
biancorossi non riescono a rialzare la testa per la troppa frenesia nelle lande
offensive, non riuscendo a sbloccarsi per molti minuti e perdendo ancora
terreno sul 31-25. Addirittura arriva il massimo vantaggio per i friulani in
maglia gialla sulla bomba di Pepper che rilancia ancora avanti i suoi sul
massimo vantaggio di +9. Finisce avanti quindi la UEB dopo i primi due tempini
della gara sul parziale senza storie di 37-27 a discapito di una Giorgio Tesi
senza forze e con troppe poche soluzioni in panchina.
Si torna in campo e lo fa vedere immediatamente un ispirato
Copeland, autore di 13 punti di sostanza in appena 31 minuti e trascinatore col
parziale di 6-0 che rimette sui binari la Giorgio Tesi, diretto verso la
stazione chiamata ‘rimonta’. Sono inarrestabili in questo frangente gli uomini
di coach Brienza che continuano a trivellare la retina tanto da rimettersi sotto
sul tabellone sul 39-37. La minaccia si consolida sulla tripla perfetta di
Wheatle, rimandata parzialmente indietro dal centro di Miani dallo spigolo mancino.
È
ancora avanti la UEB al PalaGesteco sul 44-42. Inizia poi un momento di
tensione e nervosismo sia nelle panchine, sia in campo, dove Pistoia si trova,
alla fine, a beneficiare di un tecnico ai danni di un coach Pillastrini a dir
poco imbufalito. La bomba di capitan Della Rosa è una benedizione ma Cividale
riesce nella risposta dall’arco, facendo arrivare l’ennesimo pareggio del
PalaGesteco a quota 47. Alla fine è Varnado a travestirsi per l’ennesima volta
da eroe, facendo chiudere anche il trentesimo minuto sul punteggio di 47-49.
Il primo sussulto è di un Wheatle superbo in questo secondo
tempo, col missile del +5 biancorosso. La luce la mostra anche tutta la forza
fisica di Daniele Magro, perfetto col gancio nel pitturato del 47-54. La UEB è
uscita dai radar offensivi e Pistoia ne approfitta, trovando il massimo
vantaggio di +10 al trentaquattresimo minuto sul cronometro. A questo punto si
sveglia la squadra di Pillastrini con due missili consecutivi che rimettono
Cividale a distanza pericolosa sul -4. Il sussulto di Rota sempre dall’arco
dopo il time out toscano fa scendere il sudore sulle tempie dei giocatori di
Brienza, adesso quasi ripresi sul 57-58. Momento no confermato dal canestro
friulano che fa mettere la freccia ai padroni di casa. Dell’Agnello poi trova
un miracolo incredibile dalla media che fa davvero preoccupare la panchina lato
Brienza quando il tabellone fa segnare il 61-58. Niente da fare per la Giorgio
Tesi, Cividale vince dopo una guerra durata quaranta minuti sul punteggio
finale di 65-58.
UEB Cividale: Dell’Agnello 9, Rota 16, Miani 12,
Pepper 11, Clarke, D’Onofrio ne, Nikolic, Cassese 4, Bonello ne, Micalich ne,
Battistini 11, Mouaha 2. All. Pillastrini
GTG Pistoia: Biagini ne, Metsla ne, Farinon ne, Della Rosa 6, Copeland 17, Saccaggi 13, Magro 2, Allinei, Pollone 3, Varnado 7, Wheatle 10 (16r). All. Brienza
Foto di repertorio