PISTOIASETTE

Serie D: decisivi i cambi, l'Aglianese debutta bene battendo 3-2 il Borgo San Donnino

  • SPORT
  • 18:54, 10/09/23
  • di Gianmarco Cherubini

Inizia col piede giusto l’Aglianese. La banda di mister Ivan Maraia si aggiudica una pirotecnica sfida contro il neopromosso Borgo San Donnino, sfida che ha visto ben cinque reti. Dopo aver approfittato di un autogoal subito all’inizio, i neroverdi subiscono il pareggio su rigore ma poi, grazie ai cambi, si prendono i primi tre punti della stagione. C’era da aspettarsi che tutti i meccanismi non funzionassero al 100%, anche perché la rosa non era del tutto al completo (mancavano per problemi fisici i ‘big’ Bocalon e Iacoponi), ma si sono viste ottime cose sia in attacco che in difesa senza le quali difficilmente sarebbe stato possibile prevalere su un avversario così tosto ed arcigno. Il calendario ora prevede la prima trasferta, che sarà in casa dell’Imolese e che traghetterà l’Aglianese verso i due derby con Pistoiese e Prato, le quali hanno debuttato male in questo campionato perdendo contro Ravenna e Carpi. Quando si dice ‘chi ben comincia’.

CRONACA

Inizia il campionato di Serie D 2023/24, girone D: che cosa aspettarci da questa stagione? Il minimo che dovremmo vedere dall’Aglianese (ma anche dalla Pistoiese) è quello di dare grande filo da torcere alle squadre che si giocheranno la promozione nei professionisti. Per volare in Serie C, come sappiamo, c’è un posto solo e quindi se è davvero questo che le due squadre della nostra provincia vogliono serviranno 34 partite perfette: meglio quindi non sbagliare il debutto, che è sempre uno dei punti più delicati di un’annata sportiva. Per la nuova Aglianese di mister Ivan Maraia si parte in casa con una delle neo-arrivate in questa nuova categoria, anche se in realtà si tratta di un ritorno considerando che era retrocessa solo due anni fa in Eccellenza per poi ritornare subito in su: gli emiliani del Borgo San Donnino. Chissà come lo avevano sognato questo ritorno in D gli ospiti: di sicuro meglio di come è effettivamente andato, perché quanto accade al secondo minuto di gioco è un vero incubo. Il retropassaggio di Vecchi è troppo veloce e il portiere Frattini, nel tentativo disperato di scaraventare via la palla, la liscia: un’autorete imbarazzante a favore, è questo il primo atto del nuovo corso neroverde. I padroni di casa giocano sicuri dei propri mezzi, forti del vantaggio immediato, e grazie a combinazioni di buon livello tecnico costruiscono le prime occasioni ‘in proprio’; il più attivo è Lika il quale sfiora il palo almeno due volte. Superato lo shock iniziale si iniziano a vedere in avanti anche i biancoblu, che in contropiede si rendono pericolosi grazie a Bingo: chiusura provvidenziale dell’ex-Pistoiese Viscomi, arrivato a Agliana giusto venerdì. Avvicinandoci all’intervallo, i valori vanno progressivamente ad equilibrarsi: l’Aglianese sembra ancora in controllo, ma con un po’ più di spinta potrebbe fare ancora più male; pure il Borgo S. Donnino ha il potenziale per creare un numero maggiore di palle goal, peccato che commetta qualche errore di troppo in fase di costruzione: c’è ancora da rodare bene gli ingranaggi per tutti. L’inizio della ripresa è posticipato di qualche minuto, secondo l’arbitro c’è un buco nella porta da riparare: probabilmente ce ne sono altri, altrimenti non si spiega l’errore incredibile di De Luca che manca il bersaglio in solitaria dopo aver approfittato di una dormita difensiva colossale. Rispondono immediatamente i toscani con una sassata di Marino da lontano su cui è abile il portiere a deviare in angolo; dopo un avvio di secondo tempo divertente, il colpo di scena non può che essere dietro l’angolo, peccato che sia a favore degli emiliani. Calcio di rigore per gli ospiti al minuto 52, Rossi viene atterrato e realizza dal dischetto l’1-1: proteste vibranti dei calciatori neroverdi, i quali sostengono che il fallo sia avvenuto oltre i confini dell’area. Ivan Maraia corre subito ai ripari con i cambi ed è uno di questi, Santarpia, a ristabilire al 61’ il goal di distacco: con uno scatto fulmineo brucia la fascia sinistra, mette in mezzo per l’inserimento di Marino che apre il piatto destro e spiazza l’estremo difensore. Santarpia ha spaccato la partita in poche azioni, potrebbe trovare la rete personale ma la tocca piano addosso al portiere: chi invece non sbaglia è Simonetti, altro subentrato, che al 74’ devia dentro un pallone vagante sugli sviluppi di un corner. La formazione di Luca Rastelli, che aveva mancato di poco il 2-2 con Bingo, sembra finalmente domata ma non è così: con una conclusione chirurgica il Borgo S. Donnino fa bingo con . . . indovinate un po’? E’ 3-2: match per cuori forti ed è solo l’inizio di questa stagione. Un match che si porta a casa l’Aglianese, ritrovando solidità difensiva nel momento decisivo e andando pure a pochi passi dal poker con la premiata ditta Lika – Santarpia.

TABELLINO

AGLIANESE – BORGO SAN DONNINO 3-2 (0-1)

AGLIANESE: Moretti, Maloku, Viscomi (80’ Fiaschi), Pupeschi, Perugi (55’ D’Ancona), Marino, Ranelli, D’Amico (55’ Santarpia), Poli (70’ Simonetti), Gabbianelli (89’ Marcellusi), Lika. A disposizione: Vilardi. Allenatore: Ivan Maraia

BORGO SAN DONNINO: Frattini, De Luca (66’ Tedoldi), Baroli, Som (88’ Galafassi), Tarantino, Vecchi, Carollo (82’ Calmi), Bingo, Alfieri (66’ Davighi), Rossi, Lolli (78’ Kashari). A disposizione: Monteverdi. Allenatore: Luca Rastelli

Marcatori: 2’ aut. Vecchi (A), 52 rig Rossi (B), 61’ Marino (A), 74’ Simonetti (A), 79’ Bingo (B)

Arbitro: signor Raffaele Gallo, sez. di Castellammare di Stabia (assistenti: Frunza – Trajanovski)

INTERVISTE

Ivan Maraia (allenatore Aglianese): “Era importante partire con una vittoria. Mi aspettavo le difficoltà di questa partita, tra il caldo che è ancora insistente e un avversario che ha qualità ed organizzazione. Dopo un quarto d’ora fatto bene l’avversario ci ha messo in difficoltà e non siamo riusciti a fare tutto quello che sappiamo fare, la partita così è rimasta aperta troppo a lungo- Dobbiamo migliorare, ma almeno l’abbiamo portata a casa e il bilancio è positivo. Rivedrò la partita e la rianalizzerò per bene, così capiremo dove si è sbagliato; ripensando a mente calda credo che siano mancate un po’ di attenzione e lucidità, forse ha inciso il caldo. Dobbiamo migliorare anche perché mi aspetto partite anche più complicate di queste, ma godiamoci i tre punti e pensiamoci con calma. Santarpia e Simonetti sono arrivati da poco e hanno subito aggiunto un grande valore a questa rosa, che adesso è veramente lunga a livello numerico, forse siamo un po’corti con le quote ma per il resto c’è abbondanza”.

Luca Rastelli (allenatore Borgo San Donnino): “Abbiamo lavorato in settimana per poter vincere, sapevamo che questa era una squadra forte che potevamo comunque mettere in difficoltà. E’ arrivata la sconfitta e certo non posso essere contento, una partita giocata e una sconfitta, non è quello che volevamo. Non ci aspettavamo di prendere quel goal in quel modo, poi però abbiamo cercato di fare quello che avevamo in mente di fare: ci stavamo riuscendo, poi è arrivato il quarto d’ora tra il 2-1 e il 3-1 dove ci è mancata determinazione e la partita l’abbiamo persa lì. Il Borgo San Donnino cercherà di vincere di volta in volta con le armi che ha, non cercherà di pareggiare ma di vincere sempre; poi l’obiettivo finale lo vedremo di domenica in domenica. Oggi non abbiamo fatto meglio degli avversari e c’è rammarico per questo”.

Gianmarco Cherubini
Gianmarco Cherubini

SPONSOR

In evidenza

Serie D: decisivi i cambi, l'Aglianese debutta bene battendo 3-2 il Borgo San Donnino
Serie D: decisivi i cambi, l'Aglianese debutta bene battendo 3-2 il Borgo San Donnino
Serie D: decisivi i cambi, l'Aglianese debutta bene battendo 3-2 il Borgo San Donnino