PISTOIASETTE

In archivio la seconda giornata del Torneo Pistoia Spring Cup

  • SPORT
  • 22:24, 29/05/24
  • di Francesca Valleri

Mercoledì 29 il Campo Sportivo Frascari di Pistoia è stato teatro della 2^ giornata del Torneo Pistoia Spring Cup che ha visto un'Olimpia Pistoiese, in maglia biancorossa, degna avversaria dei biancoblu della Montagna Pistoiese i quali hanno cercato di comandare il gioco già dal fischio di inizio risultando sin da subito più attivi e reattivi nel primo tempo degli avversari, anche se non sono mancati tentativi, fra l'altro, assolutamente imprecisi da parte dei locali. Impavidi e sicuri gli ospiti, hanno giocato in attacco si può dire quasi tutta la prima frazione di gara, non si sono risparmiati, tentando sempre il tutto e per tutto, tanto da trovarsi in vantaggio allo scoccare del 31esimo minuto per un calcio di rigore peraltro piuttosto dubbio. Sul versante biancorosso nebbia persistente a centrocampo, incapace di sostenere un attacco spuntato dove a sprazzi soltanto si sono intraviste le grandi qualità di Bejuci, Ravelli e Tarzia, quest'ultimo capace soltanto al 25esimo, veloce come una saetta e  sicuro nella falcata, di conquistare in solitaria la metà campo, sbaragliando chiunque incrociasse il suo piede e riuscire a creare scompiglio nell'area di rigore avversaria. Un primo tempo che è rimasto ahimè in memoria non solo per le imprese coraggiose di questi impavidi giocatori ma anche per  una platea degna di nota. I colori c' erano tutti, rosso e blu e pure il campo...mancava solo la sabbia e per un attimo sarebbe sembrata la partita del calcio storico fiorentino; una bagarre tinteggiata da nuance forti e da offese irripetibili, quelle che hanno macchiato la giornata e che ha visto protagonisti alcuni genitori della Montagna Pistoiese contro un guardalinee. Livore che ha intaccato il divertimento e la sportività che si respirava sul campo e che si dovrebbe sempre respirare; lo sport è divertimento e rispetto, in qualunque circostanza lo si trovi a vivere. Fischio di inizio e parte il secondo tempo, dove si ribalta completamente lo scenario, grazie anche all'ingresso nell'Olimpia di Narbona: i padroni di casa si trovano arroganti ad attaccare e dominare la metà campo senza lasciare fiato agli avversari, visibilmente affaticati. Al 16esimo e al 20esimo minuto tentano l'impossibile; fallendo soltanto per imprecisione. Reagiscono gli ospiti al minuto 23 segnando il secondo goal che potrebbe abbattere l'Olimpia che però non demorde e due minuti dopo i rossi contrattaccano accorciando il risultato grazie a Bejuci, che ci regala 20 secondi di dribling così magistrali da sembrare la carica di un giocoliere: attoniti gli avversari. In campo grinta e coraggio senza riserve da parte di entrambe le formazioni. Seguono ancora un paio di tentavi mancati da parte dei biancorossi, che sbagliano il pareggio a più riprese, finchè a seguito di una rimessa laterale avvenuta al 35esimo, a favore della Montagna Pistoiese, Filoni regala alla sua squadra la chiusura della partita con il terzo goal. Niente da rimproverare a nessuno, una sonora tirata di orecchie però agli spettatori. Una menzione particolare anche al portiere dell'Olimpia Pistoiese Breschi, molto bravo fra i pali e sicuro nelle uscite; forse un poco troppo avanti rispetto alla sua porta in occasione del raddoppio della Montagna. 

Montagna Pistoiese: Vespesiani, Cecchini D., Cecchini G., Tamburini, Ferrari, Rocha Accorsi B., Tonarelli, Pacini, Morar, Salzillo, Fares. All. sig. Claudio Succi. A disp.: Filoni, Muntean, Rocha Accorsi T., Militi.

Olimpia Pistoiese: Breschi, Soldani, D'Amico, Ballabani, D'Aguanno, Marini, Ravelli, Giampa, Tarzia, Bejuci, Girelli. All. sig. Andrea D'Aguanno. A disp.: Grippaldi, Pilia, Taddei Sozzifanti, Gori, Narbona, Tempestini.


Francesca Valleri
Francesca Valleri

SPONSOR

In evidenza