La FIOM chiede di accelerare per andare al voto
Pistoia, 29 marzo 2023 – Dopo l'interpello al Comitato nazionale di garanzia FIM FIOM UILM, in merito alla presentazione della lista FIOM CGIL alle elezioni RSU Hitachi Rail di Pistoia, richiesto da FIM CISL e UGLM che sostenevano la mancata regolarità della procedura seguita dalla FIOM, e al quale la FIM CISL Nazionale ha scelto di non rispondere, la parola torna di nuovo alla Commissione Elettorale aziendale. Commissione che però non dà seguito alla richiesta di una convocazione nei tempi più celeri per andare al voto, visto che sono trascorsi da tempo i 5 giorni massimi previsti per la validazione delle liste elettorali. Non è più accettabile perdere tempo. Le liste della FIOM CGIL sono state presentate nei tempi e nei modi previsti dal regolamento, con tanto di ricevute e comunicazione da parte dei commissari elettorali della nostra sigla agli altri. Come FIOM CGIL ci chiediamo il perché di questo atteggiamento della FIM CISL e dell'UGLM? Forse hanno paura di andare al voto?
Noi riteniamo essenziale andare quanto prima a elezioni e dare la parola ai lavoratori, che stanno già perdendo troppo tempo dietro a questa «partita a nascondino» delle altre due sigle. Il voto democratico è un diritto fondamentale e innegabile dei lavoratori. Abbiamo la necessità di dare ai lavoratori di Hitachi Rail Pistoia una RSU regolarmente in carica, per avviare quanto prima la discussione sulla piattaforma per il contratto aziendale, che dev'essere ancora presentata ai lavoratori, per dare risposte sulla pratica quotidiana, come sul calendario delle chiusure collettive ed altri temi su cui spetterà ai nuovi delegati discutere. Non possiamo giocare a nascondino sulla pelle e sui bisogni dei lavoratori. Come FIOM CGIL non possiamo accettarlo.
Segreteria FIOM CGIL